120217557657210189
top of page

RIABILITAZIONE ONLINE,
A CASA SENZA ALCUN COSTO

La scialorrea nel Parkinson: cause e strategie compensatorie


La scialorrea, comunemente conosciuta come eccessiva salivazione, è un sintomo che molti pazienti con Parkinson possono sperimentare. Tuttavia, è importante comprendere che questo disturbo non è dovuto a una vera e propria ipersalivazione, ma piuttosto a un problema legato alla deglutizione. In questo articolo, esploreremo le cause della scialorrea nel Parkinson e alcune strategie compensatorie per gestire questo sintomo.


Cause della scialorrea nel Parkinson

Nel caso del Parkinson, la scialorrea è principalmente causata da una riduzione della frequenza di deglutizione. Normalmente, la deglutizione è un riflesso automatico che abbiamo imparato da piccoli e che avviene senza doverci pensare. Tuttavia, a causa della malattia, questo riflesso può essere compromesso, portando a una raccolta di saliva in bocca. Questo accade perché i muscoli coinvolti nella deglutizione, che sono coordinati dal sistema nervoso centrale, possono essere meno efficienti a causa dei danni neurologici causati dal Parkinson.


Strategie compensatorie per gestire la scialorrea

  1. Terapia della deglutizione:

  • Un logopedista può lavorare con i pazienti per migliorare la coordinazione e la forza dei muscoli della deglutizione. Attraverso esercizi specifici, è possibile aumentare la frequenza e l'efficacia della deglutizione.

  1. Posizionamento e postura:

  • Mantenere una postura corretta può aiutare a facilitare la deglutizione. Sedersi in posizione eretta durante i pasti e per un po' di tempo dopo può ridurre l'accumulo di saliva.

  1. Consapevolezza e promemoria:

  • I pazienti possono essere incoraggiati a deglutire più frequentemente. Utilizzare timer o promemoria per ricordare di deglutire può essere utile per alcuni pazienti.

  1. Trattamenti farmacologici:

  • In alcuni casi, i farmaci anticolinergici possono essere prescritti per ridurre la produzione di saliva. Tuttavia, questi farmaci possono avere effetti collaterali e devono essere utilizzati con cautela.

  1. Uso di sostituti salivari:

  • Utilizzare gomme da masticare o caramelle senza zucchero può stimolare la deglutizione e aiutare a mantenere la bocca asciutta.

Conclusione

La scialorrea nel Parkinson è un sintomo fastidioso, ma comprendere che è causata da una riduzione della frequenza di deglutizione piuttosto che da un'eccessiva produzione di saliva può aiutare a gestirla meglio. Attraverso un approccio combinato di terapia della deglutizione, strategie posturali, promemoria e, se necessario, trattamenti farmacologici, è possibile ridurre significativamente questo problema e migliorare la qualità della vita.


Importante, prima di quasiasi intervento consultate il vostro medico!


Pazienti Parkinson Italia


Vi ricordiamo che vale la pena istriversi al nostro canale informativo per i pazienti e caregiver: https://whatsapp.com/channel/0029VaGnLoJ0G0XdBWCDuA3B

 
 
 

Comments


bottom of page