120217557657210189
top of page
shutterstock_1284909442.jpg

PROGRAMMI INTENSIVI

I programmi intensivi rappresentano un’opportunità unica per dedicare un’intera settimana a un percorso riabilitativo strutturato e profondo, con una media di tre ore di attività individuali e di gruppo al giorno. Questi programmi sono pensati sia per i residenti sia per chi viene da fuori, con la possibilità di ricevere supporto nell’organizzazione del pernottamento.

Due approcci principali

  • Recupero generale: indicato dopo un intervento, una malattia o nei momenti in cui è necessario “rimettere in moto” tutte le funzioni motorie e cognitive in modo globale.

  • Lavoro mirato sul sintomo: percorsi specifici dedicati a un aspetto particolare, come ad esempio il freezing, i problemi posturali o le difficoltà di deglutizione. In questo caso, l’intera settimana viene modellata per lavorare in profondità su quel sintomo, con esercizi e attività mirate.

Perché intensivo
La concentrazione del lavoro in pochi giorni permette di stimolare e recuperare funzioni residue che spesso, nel tempo, tendono a ridursi o perdersi. L’obiettivo è restituire capacità e autonomia, creando una base solida su cui costruire la quotidianità.

PROGRAMMI INTENSIVI

Percorso Recupero

I programmi intensivi possono seguire due direzioni principali.

 

La prima è il percorso di recupero generale, pensato per quei momenti in cui è necessario rimettersi in moto dopo un evento che ha ridotto le capacità motorie. Può trattarsi, ad esempio, della convalescenza successiva a una caduta, del recupero dopo un intervento chirurgico come l’impianto di una protesi, oppure di un calo improvviso legato a un’influenza o a un periodo di inattività che ha lasciato strascichi nella funzionalità quotidiana

.

La seconda modalità è invece il percorso mirato sul sintomo, dove l’intera settimana viene dedicata a lavorare in profondità su un aspetto specifico. Si può trattare del freezing del cammino, dei disturbi posturali come la camptocormia, delle difficoltà di deglutizione, dei problemi legati alla voce e alla respirazione, della rigidità o dell’equilibrio compromesso. In tutti questi casi l’obiettivo è lo stesso: recuperare e potenziare le funzioni residue che, con il tempo o a seguito di eventi particolari, tendono a ridursi o a perdersi.

Programmi intensivi

Per rendere i programmi intensivi davvero efficaci e accessibili a tutti, abbiamo previsto alcuni servizi e accorgimenti che accompagnano ogni percorso, dalla valutazione iniziale fino all’organizzazione logistica.
 

  • Colloquio preliminare
    Prima di accedere al programma è previsto un incontro in presenza oppure online con la nostra fisiatra, che valuterà la situazione clinica e definirà insieme al team il percorso più adatto alle esigenze del paziente.

     

  • Percorso personalizzato
    Ogni settimana intensiva viene costruita su misura: gli obiettivi, gli esercizi e le attività vengono calibrati in base al profilo e ai bisogni specifici di ciascuno.

     

  • Supporto per chi viene da fuori
    L’organizzazione può aiutare nella ricerca della sistemazione più idonea e occuparsi dei transfer da e per il centro, così da rendere il soggiorno pratico e confortevole.

     

  • Servizio per i residenti
    Per chi abita in zona è possibile organizzare un servizio di trasporto da casa al centro, così da facilitare la partecipazione anche a chi ha difficoltà di spostamento autonomo.

     

  • Costi
    Il costo di un programma intensivo varia in base alle condizioni del paziente e al numero di terapie necessarie. In generale, il prezzo per una settimana di lavoro completo si colloca tra 800 e 1.000 euro, con tutto compreso.

Percorso Medium

Il gruppo Medium è rivolto a chi può affrontare un’attività più dinamica e bilanciata.
Le sessioni prevedono infatti un lavoro metà in piedi e metà da seduti, così da stimolare sia la stabilità posturale e l’equilibrio, sia la mobilità articolare e la coordinazione in condizioni di sicurezza.

L’obiettivo è quello di potenziare le capacità motorie residue, mantenere forza e agilità e allo stesso tempo garantire momenti di recupero e controllo del movimento.


Un percorso adatto a chi desidera impegnarsi con continuità, alternando esercizi di rinforzo, cammino e postura a momenti di lavoro più controllato da seduti.

Base2X specifico Active - orario 15:00-17:00

Attività mirate a chi necessita di un approccio più graduale:

  • incontri 2 volte a settimana

  • esercizi di mobilità articolare e stretching dolce

  • esercizi di equilibrio e cammino assistito

  • attività di coordinazione e stimolazione cognitivo-motoria

  • respirazione e rilassamento
     

Costo mensile del programma: €99:00

2

Base3X specifico Easy - orario 15:00-17:00

Attività mirate a chi necessita di un approccio più graduale:

  • incontri 3 volte a settimana

  • esercizi di mobilità articolare e stretching dolce

  • esercizi di equilibrio e cammino assistito

  • mantenimento delle funzionalità

  • attività di coordinazione e stimolazione cognitivo-motoria

  • respirazione e rilassamento
     

Costo mensile del programma: €129:00

3

Lavoro sul sintomo

Accanto al programma di base, proponiamo anche i “lavori sul sintomo”, piccoli gruppi dedicati ad affrontare in modo mirato alcune difficoltà specifiche legate alla malattia di Parkinson.

Si tratta di incontri pensati per approfondire un singolo aspetto, come ad esempio:

  • disfagia (difficoltà nella deglutizione),

  • problemi posturali,

  • equilibrio e freezing del cammino,

  • voce e respirazione,

  • altri sintomi che possono emergere nel corso del percorso.

Questi gruppi rappresentano un’opportunità in più per lavorare in maniera mirata e personalizzata, accanto alle attività motorie generali.

 

Tendenzialmente vengono proposti il mercoledì, così da integrarsi naturalmente con il programma settimanale.

bottom of page