120217557657210189
top of page
ChatGPT Image 20 ago 2025, 09_18_16.png
Logo cri.jpg
Logo PS 01.jpg

da ottobre 2025
UN NUOVO CENTRO SPECIALISTICO A TUA DISPOSIZIONE

con tutte le competenze per gestire al meglio la malattia di Parkinson, sia come paziente che come familiare.

Il nuovo centro è un punto di riferimento per la riabilitazione specializzata nella malattia di Parkinson, offrendo un approccio multidisciplinare basato sulle più recenti evidenze scientifiche.

Si tratta di una struttura nuova, moderna e progettata appositamente per accogliere le persone con questa patologia, con tutti gli accorgimenti necessari per garantire accessibilità e comfort: ambienti luminosi, spazi dedicati, ascensore e soluzioni pensate per rispondere concretamente alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie.

Il centro rappresenta un fiore all’occhiello della Croce Rossa Italiana di Pontasserchio, che ne è promotrice e ha voluto fortemente questo progetto innovativo, la quale ha affidato a NeuroLibra la gestione della riabilitazione Parkinson.

Oltre alle attività riabilitative, il centro è anche un polo medico convenzionato con l’USL, con cinque ambulatori attivi in rotazione. È una realtà in continua crescita, destinata ad ampliare progressivamente i propri servizi e a diventare un punto di riferimento sempre più completo per la salute del territorio.

TERAPIE A MISURA DEL PAZIENTE

UN'ESPERIENTA RIABILITATIVA COSTRUITA SU DI TE

Nel cuore del nostro centro, ti attende un’esperienza riabilitativa diversa da ogni altra: un percorso intensivo, pensato intorno alle tue reali esigenze, guidato da un’équipe di terapisti specializzati nella malattia di Parkinson. ​Ogni sessione nasce dalla collaborazione tra professionisti con competenze complementari, per offrirti un programma su misura, efficace e adattabile nel tempo.

 

Grazie alle tecnologie avanzate Tecnobody e Baiobit, monitoriamo con precisione i tuoi progressi. I dati raccolti ci aiutano a calibrare in tempo reale le attività e a valorizzare ogni miglioramento. Accanto alla terapia, riceverai strumenti pratici e indicazioni personalizzate per affrontare con sicurezza le sfide quotidiane e migliorare la qualità dei tuoi movimenti, giorno dopo giorno.

Nota importante:
Prima di iniziare, ogni partecipante svolge un colloquio con la nostra fisiatra e una valutazione funzionale. Questo passaggio è fondamentale per identificare il livello più adatto e costruire un percorso realmente personalizzato.

COSA FACCIAMO

Attività di base

ATTIVITÀ MOTORIA E RIABILITAZIONE DI GRUPPO

Le attività di base, che si svolgono tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì), sono il cuore del programma riabilitativo del Centro di Pontasserchio. Si tratta di un percorso interdisciplinare, con fisioterapisti ed esperti in scienze motorie, pensato per mantenere e potenziare le capacità residue delle persone con malattia di Parkinson.

La costanza di questo lavoro è ciò che consente di rallentare la progressione della patologia, migliorando equilibrio, coordinazione, postura e qualità della vita quotidiana. Il programma è inoltre flessibile: è possibile scegliere se frequentare due o tre volte a settimana, così da adattarsi agli impegni personali senza perdere continuità.

In questo modo, la riabilitazione diventa una vera palestra di salute, dove ogni persona può preservare le proprie funzioni e ritrovare fiducia nelle proprie capacità.

base
intensiva

Percorsi intensivi

PERCORDI RAPIDI ED EFFICACI

Per chi desidera un approccio mirato e concentrato, offriamo percorsi intensivi personalizzati che permettono di ottenere risultati concreti in tempi brevi.

Sono disponibili due formule:

  • Intensivi per sintomo: programmi focalizzati su specifici sintomi della malattia di Parkinson (equilibrio, cammino, voce, freezing, camptocormia, ecc.), con trattamenti mirati e misurabili.

  • Soggiorni intensivi: percorsi brevi e strutturati, ideali per chi ha bisogno di recuperare equilibrio e forza dopo un peggioramento, un ricovero o un evento acuto.

Entrambe le soluzioni prevedono cicli concentrati di attività, studiati per offrire il massimo beneficio in tempi ridotti, con la sicurezza di un team specializzato al tuo fianco.

Riabilitazione

RIABILITAZIONE GENERALE

La riabilitazione al Centro di Pontasserchio è costruita su misura per ogni persona con malattia di Parkinson. Al centro c’è sempre il lavoro individuale, mirato a valorizzare le capacità residue e a rallentare la progressione della patologia.

Il nostro è un approccio multidisciplinare: fisioterapisti, specialisti in scienze motorie, psicologi, fisiatra, logopedista e, se necessario, neurologo lavorano insieme per garantire un percorso completo che tenga conto sia degli aspetti motori sia di quelli cognitivi ed emotivi.

Ogni piano viene definito dopo una valutazione attenta delle necessità cliniche, così da offrire il trattamento più efficace e personalizzato.

Riabilitazione

Vacanze Parkinson

NON CI PUÒ ESSERE SOLO LA CURA

Oltre ai programmi riabilitativi, il nostro centro promuove anche la Vacanza Parkinson, un’iniziativa unica che unisce riabilitazione, attività fisica e momenti di socialità. È una settimana strutturata con programmi terapeutici quotidiani, guidati da professionisti specializzati, e arricchita da occasioni di svago e condivisione.

L’obiettivo è offrire un’esperienza completa, che permetta ai partecipanti non solo di lavorare sul movimento e sulle capacità residue, ma anche di vivere un tempo di leggerezza, confronto e benessere insieme ad altre persone che condividono lo stesso percorso.

Tutte le info su www.vacanzeparkinson.it

PRENDERCI CURA DI NOI

Il nostro centro si fonda su un approccio completo, umano e personalizzato.


Queste sei aree rappresentano i pilastri del nostro lavoro quotidiano: ambiti diversi ma interconnessi, che insieme costruiscono un percorso di cura solido, flessibile e su misura.


Perché ogni persona ha bisogni unici — e merita una risposta integrata.

Canale Whatsapp

Iscriviti al canale whatsapp, un nuovo mezzo per rimanere in contatto con noi, tante informazioni e curiosità sul Parkinson.

https://whatsapp.com/channel/0029VaGnLoJ0G0XdBWCDuA3B

bottom of page