120217557657210189
top of page
shutterstock_2086563625.jpg

RIABILITAZIONE

Nel nostro centro crediamo che la riabilitazione debba essere prima di tutto un percorso costruito sulla persona. Per questo il lavoro individuale è al centro di ogni programma: ogni paziente viene seguito passo dopo passo, con esercizi mirati alle sue necessità e con l’obiettivo di valorizzare al massimo le capacità residue.

 

Non si tratta soltanto di fisioterapia: il nostro approccio è multidisciplinare, perché la malattia di Parkinson coinvolge molti aspetti della vita. Accanto al fisioterapista, possono intervenire specialisti in scienze motorie, psicologi, la fisiatra che coordina l’intero percorso e, quando serve, anche il neurologo. Questo lavoro in squadra garantisce un sostegno completo, che tiene conto sia delle difficoltà motorie sia di quelle emotive e cognitive.

Ogni piano riabilitativo viene studiato insieme, sulla base delle esigenze cliniche e delle possibilità del paziente. I costi dipendono dal numero di sedute e dal tipo di terapie previste, ma il primo passo resta sempre lo stesso: un contatto diretto, per conoscerci, valutare i bisogni e costruire insieme il percorso più adatto.

I professionisti al tuo fianco:

  • Medico internista

  • Fisioterapisti

  • Laureati in Scienze Motorie

  • Psicologa

  • Fisiatra

  • Logopedista

  • Neurologo (se necessario)

  • ... eccetera

bottom of page