top of page
IL NOSTRO BLOG
Tempo di lettura: 2 min
Perché non si deve più chiamare "Morbo di Parkinson" ma "Malattia di Parkinson"
Negli ultimi anni, c'è stata una crescente attenzione al linguaggio utilizzato per descrivere le condizioni mediche, inclusa la malattia...
1040
Tempo di lettura: 2 min
20 personaggi famosi con il Parkinson
La malattia di Parkinson ha colpito molte persone famose che, nonostante la diagnosi, hanno continuato a influenzare il mondo con il loro...
1500
Tempo di lettura: 2 min
L'Importanza della musica nella terapia per i pazienti con Parkinson
La musica ha sempre avuto un ruolo significativo nella nostra vita, ma per i pazienti con Parkinson, può rappresentare molto di più....
1430
Tempo di lettura: 2 min
La sindrome della torre di Pisa nel Parkinson: cosa è?
La sindrome della Torre di Pisa è una complicanza posturale caratterizzata da una flessione laterale del tronco di almeno 10°, che si...
4360
Tempo di lettura: 2 min
Il tango come terapia per i pazienti con Parkinson
La terapia con il tango argentino è una forma di esercizio fisico che ha dimostrato di offrire numerosi benefici ai pazienti con...
570
Tempo di lettura: 2 min
Parkinson e marcia su Roma... Mussolini che ci azzecca?
La malattia di Parkinson non ha solo influenzato singole vite, ma ha anche lasciato un segno significativo nella storia. Uno degli eventi...
890
Tempo di lettura: 2 min
La scoperta della malattia di Parkinson: una curiosità storica
La malattia di Parkinson, conosciuta anche come parkinsonismo idiopatico o morbo di Parkinson, è stata riconosciuta per la prima volta...
1010
Tempo di lettura: 2 min
La scialorrea nel Parkinson: cause e strategie compensatorie
La scialorrea, comunemente conosciuta come eccessiva salivazione, è un sintomo che molti pazienti con Parkinson possono sperimentare....
1010
Tempo di lettura: 2 min
Combattere il reflusso gastrico con il cuscino anti-reflusso: un approccio naturale per ridurre l'assunzione di farmaci
Il reflusso gastrico, noto anche come malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), è una condizione comune in cui l'acido dello stomaco...
580
Tempo di lettura: 2 min
Una curiosità particolare sul Parkinson: la storia di William Richard Gowers e il test del muro
La malattia di Parkinson è una delle patologie neurologiche più studiate e discusse al mondo. Tuttavia, ci sono alcune curiosità storiche...
910
Tempo di lettura: 2 min
Parkinson e sessualità: comprendere l'interazione con i farmaci e l'iper-sessualità
La sessualità è una parte importante della vita di ogni individuo, e la diagnosi di Parkinson può influenzare significativamente questo...
830
Tempo di lettura: 3 min
Come comunicare la diagnosi di Parkinson a parenti e amici: strategie e consigli utili
Comunicare una diagnosi di Parkinson ai propri cari può essere un compito difficile e emotivamente carico. La malattia di Parkinson è una...
500
Tempo di lettura: 2 min
L'ironia di "quando il Parkinson incontra il karaoke"
Oggi vogliamo affrontare un tema che unisce ironia e realtà quotidiana: il Parkinson e il karaoke. Sì, avete capito bene, il karaoke!...
520
Tempo di lettura: 2 min
Parkinson e grafia: la relazione e le possibilità di recupero
Uno dei sintomi meno conosciuti ma significativi della malattia di Parkinson è la difficoltà nella scrittura, comunemente chiamata...
1310
Tempo di lettura: 2 min
L'importanza del ritmo per i pazienti con Parkinson
La malattia di Parkinson è nota per i suoi effetti debilitanti sulla coordinazione e sui movimenti. Uno degli aspetti chiave per...
570
Tempo di lettura: 2 min
Relazione tra Parkinson e voce bassa
Uno dei sintomi meno noti, ma comunque significativi, della malattia di Parkinson è la voce bassa, spesso descritta come ipofonia. Questo...
670
Tempo di lettura: 3 min
Affrontare l'amimia nel Parkinson
L'amimia, o perdita dell'espressività facciale, è un sintomo comune tra i pazienti con Parkinson. Questo può rendere difficile comunicare...
1050
Tempo di lettura: 1 min
Lettera ad un nipote
Ciao piccolo! Sai che il nonno sta facendo una cosa davvero speciale che lo fa sentire meglio e lo diverte un sacco? Si chiama NeuroLibra...
530
Tempo di lettura: 2 min
Coinvolgimento della famiglia
l coinvolgimento della famiglia è cruciale per creare un ambiente di supporto e assistenza efficace per i pazienti con Parkinson. La...
350
Tempo di lettura: 1 min
La malattia di Parkinson: una curiosità storica
Una curiosità affascinante sulla malattia di Parkinson è che già circa mille anni prima di Cristo, gli antichi indiani avevano descritto...
400
bottom of page